Osservatore Romano

Tipologia Ente
[VUOTO]

Intestazione di autorità

Intestazione
Osservatore Romano

Sede

Denominazione
Osservatore Romano
Tipologia
Quotidiano della Santa Sede
Indirizzo
Via del Pellegrino
Comune
Città del Vaticano
CAP
00120
Nazione
Vaticano

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione
1/7/1861

Storia istituzionale

L'Osservatore Romano è un quotidiano in lingua italiana edito nella Città del Vaticano.

L'editore del quotidiano è il Dicastero per la comunicazione della Santa Sede. Non è un organo ufficiale della Santa Sede (ruolo ricoperto dagli Acta Apostolicae Sedis) in quanto ha una propria linea editoriale.

L'Osservatore Romano è una delle tre fonti ufficiali di diffusione delle notizie riguardanti la Santa Sede, insieme alla Radio Vaticana ed a Vatican Media[8]. Dà copertura a tutte le attività pubbliche del papa, pubblica editoriali scritti da esponenti importanti della Chiesa cattolica e stampa i documenti ufficiali della Santa Sede.

Esce tutti i giorni, tranne la domenica, nel primo pomeriggio con la data del giorno successivo. La foliazione è di otto pagine.

Sotto la testata sono riportate due citazioni: la formula del diritto romano Unicuique suum (“A ciascuno il suo”) e l'espressione evangelica non praevalebunt (da intendersi: “[le porte degli Inferi] non prevarranno”). La città di Roma lo ha insignito della cittadinanza onoraria.

Fascicolo