IACP - Istituto Autonomo Case Popolari - Lombardia

Tipologia Ente
[VUOTO]

Intestazione di autorità

Intestazione
IACP - Istituto Autonomo Case Popolari - Lombardia
Data
1956

Sede

Comune
Milano
Nazione
Italia

Storia istituzionale

ALER Milano, Azienda Lombarda per l’Edilizia Residenziale, è un ente pubblico di natura economica proprietario e gestore di un patrimonio di edilizia pubblica di 70.057 unità immobiliari, diffuso sul territorio del Comune di Milano (42.245 u.i. ) e della provincia (27.812 u.i.), su un’area territoriale di circa 1.575 chilometri quadrati. Gli inquilini sono oltre 200.000 e le pratiche che si aprono ogni giorno più di un migliaio. Con questi numeri, ALER Milano è l’azienda per la casa più grande d’Italia e fra le maggiori in Europa.

L’Ente è dotato di una propria personalità giuridica, di autonomia imprenditoriale e organizzativa, patrimoniale e contabile, e di un proprio Statuto, approvato da Regione Lombardia (art. 14 L.R. 4.12.2009 n.27). La regione e i comuni della provincia fanno riferimento all’azienda per l’esercizio delle rispettive funzioni nel campo delle politiche abitative, con particolare riferimento a quelle sociali.

L’azienda, nata nel 1908 come IACP, Istituto Autonomo Case Popolari, ha modificato periodicamente il suo assetto.

Fascicolo

città