ISACEM - Istituto per la storia dell'Azione cattolica e del movimento cattolico in Italia Paolo VI

Tipologia Ente

Intestazione di autorità

Intestazione
ISACEM - Istituto per la storia dell'Azione cattolica e del movimento cattolico in Italia Paolo VI

Sede

Denominazione
ISACEM - Istituto per la storia dell'Azione cattolica e del movimento cattolico in Italia Paolo VI
Tipologia
Istituto Storico
Indirizzo
via Aurelia 481
Comune
Roma
CAP
00165

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione
15 dicembre 1977

Storia istituzionale

Fondato il 15 dicembre 1977 e costituito formalmente nel 1978, l'ISACEM - Istituto per la storia dell'Azione cattolica e del movimento cattolico in Italia Paolo VI ha ricevuto in dotazione come patrimonio documentario tutti i fondi degli archivi della Presidenza generale, delle presidenze dei rami e dei movimenti dell'Azione cattolica italiana. Nel 1998 l'Istituto Paolo VI si è costituito come Fondazione, avviando una politica di acquisizione di ulteriori fondi archivistici, sia di enti e di istituzioni, sia di personalità del movimento cattolico italiano e internazionale, per conseguire lo scopo statutario dello «studio del movimento cattolico e dell'Azione cattolica in Italia e nel mondo». Inoltre, custodisce l'archivio di deposito delle carte della Presidenza nazionale e dei movimenti ad essa collegati.
L'archivio è stato dichiarato di notevole interesse storico dalla Soprintendenza archivistica del Lazio nel 1992, con successive integrazioni nel 2004 e nel 2011.

Fondo

città